Vincenzo L. ha conseguito la laurea triennale in Lettere e beni culturali e nel 2019 la laurea in Filologia, letterature e storia. Ha una grande passione, nonché competenza, per tutte le discipline pertinenti all’antichistica.
Dora R., laureanda in Civiltà e Lingue Straniere Moderne all’Università degli Studi di Parma, nonostante la giovane età, vanta una notevole esperienza nel servizio di doposcuola e tutoraggio per ragazzi di scuola secondaria di 1 e 2 grado.
Raffaele R. – Ingegnere e consulente ambientale, già docente per corsi di igiene urbana, sicurezza sui luoghi di lavoro ed efficienza energetica. In ambito universitario si è occupato della gestione di gruppi di lavoro mirati ad importanti ed ambiziosi progetti di laboratorio. Apprezzato docente di matematica e fisica.
Florinda M. – Laureata triennale in Scienze e Tecnologie Alimentari con laurea magistrale in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana, votazione 110/110 e lode. Florinda ha un profilo professionale completato da una forte attitudine all’apprendimento continuo negli ambiti della sicurezza alimentare e della nutrizione umana.
Martina B., Laurea magistrale in Management dei servizi per l’impresa con votazione 110 lode. Revisore contabile junior presso Deloitte&Touche e attualmente addetta al controllo di gestione per Svicom Real Estate Managers.
Barbara S., laureata in Economia Aziendale e tutor per studenti diversamente abili presso l’Università di Foggia. Già da diversi anni svolge docenze di doposcuola e di Learning Coaching, volte al recupero delle lacune scolastiche ed al potenziamento del metodo di studio.
Claudia V., laureata in Giurisprudenza all’Università di Foggia, attualmente svolge la pratica forense presso uno studio legale specializzato nelle materie di diritto civile, di diritto del lavoro, diritto di famiglia, diritto fallimentare. Al contempo, continua a nutrire la sua passione ed il suo interesse per la comunicazione e per il giornalismo.
Sonia T. – ha conseguito la laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi Aldo Moro di Bari, discutendo la tesi in Igiene e medicina preventiva dal titolo “Sorveglianza sindromica dei casi simil-COVID-19, Regione Puglia” con votazione di 110/110 e lode. È medico specializzando in Radiodiagnostica presso l’Università Statale di Milano. Ha grande interesse per tutte le materie scientifiche, con particolare riguardo all’Anatomia e Fisiologia Umana.
Francesco Pio S., con una laurea triennale in Scienze Investigative ed una magistrale in Scienze Giuridiche della Sicurezza, entrambe brillantemente conseguite presso l’Università di Foggia, ha recentemente completato il suo percorso formativo nell’ambito delle discipline Antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecniche didattiche.
Laura C. ha conseguito il Diploma di maturità Classica al Liceo Classico “Vincenzo Lanza” di Foggia e la Laurea magistrale in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Foggia.
Mariacinzia R. è dottore di ricerca in Scienze e Tecnologie Alimentari e cultrice di materia. Si è abilitata alla professione di tecnologo alimentare dopo aver conseguito la Laurea Triennale e Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari con votazione 110/110 e lode.
Marco D. F. è laureato in lettere classiche con il massimo dei voti e laureando in filologia, letterature e storia.
Linda M. è laureata in Mediazione Linguistica all’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Pescara e diplomata in pianoforte al Conservatorio “U. Giordano” di Foggia, dopo il percorso di studi ha continuato a coltivare la passione per le lingue e per la musica lavorando in entrambi gli ambiti sia come insegnante sia come traduttrice e pianista.
Simona P., iscritta al corso di laurea magistrale in Interpretariato e Traduzione, indirizzo Traduzione (‘Università degli Studi Internazionali di Roma) ha conseguito la laurea triennale in Mediazione Linguistica e Interculturale presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, con valutazione 110/110 con lode. Ad arricchire le sue competenze e conoscenze in ambito linguistico, numerose certificazioni, tra cui: CAE (Certificate in Advance English) rilasciato dal Cambridge Assessment English.
Anastasia C., Bachelor in Lingue, Lettere e Culture Comparate all’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, ha frequentato con successo un corso di germanistica ed un corso di arabo, culminando la sua attività formativa con il master in Studi Semitici (Ruprecht-Karls-Universität Heidelberg). Con alle spalle importanti esperienze lavorative in Germania ed in Giordania, oggi è una affidabile traduttrice.
Fabrizia A. ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università “LUISS Guido Carli” di Roma, discutendo una tesi in Diritto del Lavoro dal titolo “La contrattazione collettiva e la retribuzione flessibile”.
Nel 2018 si iscrive nel Registro dei praticanti avvocati ed inizia la collaborazione con alcuni studi legali nel settore del diritto civile e del lavoro. Nel 2021 si abilita all’esercizio della professione forense presso la Corte d’Appello di Bari.
Antonio Pio P. si è laureato in Giurisprudenza Magistrale all’Università degli Studi di Foggia con la votazione di 110/110. Attualmente svolge la pratica forense presso l’Avvocatura Distrettuale dello Stato di Bari. Ex rappresentante studentesco, nonché membro della peer education. È stato rappresentante dell’associazione studentesca Area Nuova, nonché consigliere di dipartimento dell’Università degli Studi di Foggia nel biennio 2016-18. Si occupa di politica per passione ed ha esperienza nel campo dell’insegnamento e della formazione.
Daniela L. L. – Laureata all’Università di Foggia in Lettere Moderne. Appassionata di storia dell’arte e di viaggi, oggi è una stimata ed affidabile insegnante con alle spalle una lunga e consolidata esperienza nel segmento dedicato ai servizi di doposcuola.
Lorenza M. è laureata in Giurisprudenza con il massimo dei voti ed è cultrice della materia di Diritto costituzionale e Diritto pubblico comparato presso il Dipartimento di giurisprudenza dell’Università degli studi di Foggia.
Michela C. è laureata in Giurisprudenza e abilitata all’esercizio della professione da avvocato. Ha conseguito, inoltre, l’abilitazione alla: docenza di terza fascia di diritto ed economia, docenza di diritto ed economia negli obblighi formatici e nei corsi di formazione professionale. Ha conseguito il Master in “ICF e bisogni educativi speciali: dal modello teorico agli strumenti di intervento”
Giulia C. è laureata in Giurisprudenza e attualmente è praticante avvocato in ambito penale.
Francesca O., dopo essersi laureata in Beni culturali, ha conseguito la Laurea magistrale in Archeologia presso l’Università di Foggia. Al fine di completare il suo percorso formativo, si è successivamente diplomata presso la Scuola Specializzazione in Beni Archeologici ed è oggi iscritta al Corso di Laurea in Lettere Moderne.
Feliciano C. è un compositore di musica elettroacustica laureando in Musica Elettronica presso il Conservatorio U. Giordano di Foggia. Ha studiato con Nicola Monopoli, Roberto Zanata, Lucio Gregoretti, Cesare Valentini.
Giorgia S. – Laureata magistrale in Filologia, letterature e storia dell’antichità. Il suo curriculum annovera significative esperienze come tutor disciplinare esperta in attività di monitoraggio di percorsi formativi nonché assistenza continuativa per progetti, verifiche ed esami.
Daniele P., Laurea magistrale in “Economia Aziendale indirizzo Amministrazione/Management“ presso Università di Foggia. Attualmente praticante commercialista e revisore contabile.
Antonio R., il prof tra i prof, è entrato a far parte dello staff di ProfAdvisor in virtù di un curriculum di tutto rispetto ed una lunga esperienza nell’ambito delle ripetizioni (individuali e di gruppo) in Matematica, Geometria, Fisica e Scienze, rivolgendo la sua attività soprattutto ai ragazzi delle scuole superiori. Laureato in Fisica alla Sapienza di Roma, tra i suoi maggiori interessi spiccano quelli per la Fisica delle alte energie, per la matematica e per la storia dei paesi extra-europei.
Federica G., laurea magistrale in Giurisprudenza (Università di Foggia), alla sua intensa attività legale ha – negli anni – affiancato l’attività di tutor ai laureandi, offrendo loro supporto nella ricerca di materiale bibliografico e nella progettazione della tesi di Laurea, Triennale e Specialistica.
Maria Roberta S. – Laureata magistrale in Lingue Moderne per la Comunicazione Internazionale. Arricchisce il suo curriculum con il diploma triennale di attore, conseguito presso l’Accademia teatrale veneta.
Traduttrice e mediatrice linguistica, è anche giornalista pubblicista iscritta all’Ordine dei giornalisti del Friuli Venezia Giulia. Apprezzata docente del Corso di Public Speaking di Profadvisor e promotrice del Gruppo di Lettura “Il femminismo è un’altra storia”.
Luana C. ha conseguito la Laurea in Marketing Management presso l’Università di Foggia.
Valeria M., traduttore laureata in Lingue e Letterature straniere presso l’Università degli Studi di Bari, ha svolto Pon ministeriali in qualità di docente esperto di Diritti dei bambini e degli adolescenti attivando anche attività laboratoriali in lingua inglese. Interprete e mediatore linguistico-culturale di spagnolo e inglese per le strutture provinciali di Foggia e del Comune di Bari.
Alessandro S., classe 1992, laurea magistrale in Scienze degli alimenti e nutrizione umana, iscritto all’ordine nazionale dei Biologi, attualmente è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria dell’Università di Foggia.
Mariagrazia L., laurea magistrale in “Repruductive Biotechnologies”, ha frequentato e partecipato attivamente ad innumerevoli laboratori ed attività a scopo didattico. Nel 2020 ha contestualmente ottenuto l’abilitazione alla professione di “Biologo”.
Fabrizia B., ha frequentato l’Università degli Studi di Foggia laureandosi in Giurisprudenza nel 2016, con una tesi in diritto delle società quotate. E’ abilitata all’esercizio della professione forense dal 2019, attualmente impiegata nell’ufficio legale di una società cooperativa, si occupa prevalentemente di questioni attinenti al diritto civile ed amministrativo, e in particolare ai contratti pubblici.
Andrea I. – Laurea magistrale in giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Completati gli studi ha intrapreso un percorso di approfondimento di inglese giuridico presso l’Academia International di Melbourne – Australia, conseguendo la certificazione IELTS. È un apprezzato docente formatore di inglese (certificazione Level C1) e di spagnolo (certificazione level B2).
Fabio M. è laureato in Giurisprudenza con votazione di 110/100 e lode. Iscritto all’albo degli Avvocati dell’Ordine di Foggia. Cultore della materia in Diritto Industriale presso l’Università di Foggia nell’a.a. 2015/2016, ha svolto anche attività di ricerca con particolare riferimento al diritto dei marchi e dei brevetti e al diritto d’autore.
Fabio S. ha conseguito la Laurea in Servizi Giuridici ed è un grande appassionato di musica.
Aurora Di C. ha conseguito una Laurea Triennale in Lettere Moderne e una Laurea Magistrale in Filologia Moderna, entrambe con il massimo dei voti presso l’Università di Foggia. Aurora ha conseguito la certificazione di lingua inglese di livello B2 e attualmente sta conseguendo la certificazione di lingua inglese livello C1.
Copyright © 2019-22 ProfAdvisor Srls - P. IVA: 04233890716
Powered by Highweb.it
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenti ai nostri cookie se accetti e continui ad utilizzare il nostro sito web. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Privacy Policy.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.